venerdì 30 ottobre 2009

L'Uomo dei Sogni



Avete mai pensato a quanto distanti sono immaginazione e realtà?
Normalità e pazzia? Sogno e pensiero?
A me piace immaginare questo confine come una piccola linea sottile, un limite valicabile, a volte misterioso, spesso pauroso...
Sarà per questo che il Mistero, l'Ultraterreno, l'Interpretazione di un sogno, la Religione...sono temi che ogni uomo è costretto ad affrontare. C'è chi li rifiuta, chi li combatte, chi li accetta e addirittura che ci crea un businnes...
Informo di una curiosità apparsa in rete oggi e comunicata per radio che mi ha lasciato impietrito per qualche minuto...Sapete che esiste un Uomo Dei Sogni?
Si tratta di un volto, mai visto nè conosciuto, apparso in sogno numerose volte a una donna di New York, la quale dopo averne parlato col proprio psichiatra e aver pubblicato un ritratto di questa ossessione su un sito Internet ha scoperto che nel Mondo non era la sola ad essere perseguitata, ma molte altre persone avevano fatto conoscenza con questo simpatico personaggio nelle proprie fasi rem.
Sul sito (www.thisman.org) potrete trovare varie testimonianze e farvi la vostra personale idea.
Sempre documentandomi, son venuto a conoscenza di molti altri casi simili che non sto a dettagliare poichè mi preme di più fermarmi a pensare alle teorie che sono alla base di questi fenomeni:subconscio collettivo o teoria religiosa. C'è chi dice che quest'uomo sia reale e abbia il potere di entrare nei sogni, altri son più propensi alla teoria di imitazione del sogno.Infine si può anche scaricare il tutto sulla casualità.
Siamo sempre lì: chiacchiere da bar o scienza da approfondire?
Il punto non credo sia se credere o meno a questi fatti, ma fermarsi a pensare che forse la razionalità dell'uomo non è onnipotente. L'ultraterreno ci affascina, ci intriga e ci esalta come esseri umani. Credere che ci sia qualcosa di strano in questo mondo è legittimo, poichè gli indizi sono dei più svariati a partire dalle profezie nate avanti Cristo fino ad arrivare alle madri defunte che azzeccano i numeri del Lotto (3 ambi su 3 estrazioni documentati) nei sogni delle proprie figlie. Non si tratta di credere in Dio, negli Ufo o nell'Uomo dei Sogni, ma nemmeno pensare di avere tutto sotto controllo...

3 commenti:

  1. Diciamo che il cervello umano è tanto complesso quanto sconosciuto e quindi ci appare pieno di fascino come se fosse un universo da scoprire.

    RispondiElimina
  2. L'uomo dei sogni sembra molto interessante, e visitando il sito thisman potete sicuramente farvi una vostra idea, ma prima leggete qui: attivissimo.blogspot.com/2009/10/luomo-dei-sogni.html
    in cui si rivela che l'uomo dei sogni è... Una bufala!
    Come la maggior parte delle cose strane che girano in internet oggigiorno...
    Suggerisco una lettura assidua del blog di Attivissimo, così da scoprire quante truffe e bufale ci sono in giro, e soprattutto per farsi quattro risate dietro quelli che ancora sostengono che l'uomo non è mai stato sulla Luna...

    RispondiElimina
  3. Conosco il sito ed ero straconvinto scrivesse qualcosa sul fatto...ciò non cambia di una virgola il tema centrale:infatti si conferma l'interesse del genere umano verso la metafisica, verso un qualcosa di ignoto e intangibile....sempre che non si pensi ad attivissimo.blogspot (sito super utile non fraintendetemi) come il luogo di ogni verità...
    In fondo chi è sicuro dei propri sogni? Chi è convinto della non esistenza di un sesto senso...?

    RispondiElimina