martedì 22 dicembre 2009

Post.it: Piante a secco

Tutti sanno che se non annaffiate le piante muoiono. Le condizioni ambientali avverse infatti creano gravi problemi alle colture. Non riducono solo la quantità dei raccolti ma anche le risorse economiche degli agricoltori. Da tempo è noto che le piante in condizioni avverse, aumentano la produzione di un recettore ormonale, chiamato ABA, che, se attivato, lancia nella pianta un meccanismo di protezione dallo stress. A maggio di questo anno un team di ricerca è riuscito a indentificaree un composto chimico in grado di "convincere" la pianta a produrre molto ABA e da proteggersi così in modo più efficente.
È facile intuire quali enormi vantaggi potrebbe portare soprattutto in aree spesso colpite da siccità cronica.

Nessun commento:

Posta un commento